Notizie

Il blog di Carlo Avataneo, con tutte le novità che riguardano i calendari, libri e mostre dell'autore piemontese e molte curiosità dal mondo della fotografia.

I Luoghi dello Spirito e le Suggestioni del Paesaggio in Piemonte - Rassegna Stampa

Il servizio andato in onda sul Tgr Piemonte. 

Il Roero degli Alberi

Questo il tema del calendario Avataneo 2016, arrivato alla trentesima edizione.

Per i 30 anni viene presentata anche una mostra nella Chiesa di San Rocco in Carmagnola, da venerdì 4 a martedì 8 dicembre 2015, orario di visita 15.30 – 18.30. Saranno esposti i 30 calendari dal 1987 al 2016.

Con il 2015, per la sua 29/a edizione, il calendario fotografico di Carlo Avataneo inizia una trilogia dedicata al Roero. Una terra variegata e bellissima, inserita da poche settimane –anche se soltanto nel nome- tra i Siti Unesco. Il calendario che inaugura questa serie è Il Roero delle Rocche.

Ogni anno verrà raccontato un elemento diverso, ma sempre di forte caratterizzazione del territorio:

Il Roero delle Rocche (edizione 2015)

Il Roero degli Alberi (edizione 2016)

Il Roero dei Paesaggi vitivinicoli (2017)

La vendemmia

Vendemmia 2015 nel vigneto storico Ròche d’Ampsej dell’Azienda agricola Correggia (Canale d’Alba, Roero).

Un raccolto abbondante e di qualità quale non si vedeva da anni.

Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved.

Il Roero delle Rocche, presentazione del calendario Avataneo 2015 all'Enoteca regionale di Canale

Sarà l'Enoteca regionale del Roero, a Canale (CN), a ospitare la presentazione del calendario Avataneo per il 2015, Il Roero delle Rocche.

L'appuntamento è per sabato 29 novembre, alle ore 17, in via Roma 57 a Canale, nell'ambito della presentazione del 9/o numero della rivista storica Roero, Terra ritrovata. Ingresso libero.

Primavera 2015: un itinerario tra le Rocche di Monteu, Baldissero e Sommariva Perno


 

APRILE

rocche-monteu

Dalle case strapiombanti sulle Rocche di Monteu uno sguardo d’insieme sul Roero e i suoi appezzamenti di vigne e frutteti. 


 

MAGGIO

baldissero-sommariva-perno

Le Rocche in primavera tra Baldissero e Sommariva Perno.


 

GIUGNO

rocche-monteu

Vigneti e alberi aggrappati ai fianchi delle Rocche di Monteu.

Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved.

La Rocca più rappresentativa del Roero, il paesaggio di Pocapaglia e Monteu dopo la tempesta accolgono il 2015

Dopo le prime immagini, sulla volta e l'ultima di copertina, è il momento di entrare nel vivo delle fotografie che scandiranno il 2015. Questi i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Appuntamento fra pochi giorni per svelare le prossime.

GENNAIO

rocche-santo-stefano-roero

La Rocca di Santo Stefano Roero affacciata sulla piazza del paese. Ha assunto nei millenni una forma talmente unica e caratteristica da diventare il simbolo dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero, i cui uffici si trovano a Montà.


FEBBRAIO

rocche-pocapaglia


Le Rocche di Pocapaglia con il castello che, al fondo, sembra esserne parte.


MARZO

rocche-castello-monteu

Le Rocche e il castello di Monteu emergenti sulle colline del Roero dopo la tempesta.

Copyright © 2020 Carlo Avataneo. All Rights Reserved.